Mentre nessuna nuova Siiq riesce ad approdare in Borsa, complici i rovesci di Borsa e lo scarso interesse degli investitori internazionali per il mercato immobiliare italiano quotato, più facile è la strada per le società real estate già a Piazza Affari che intraprendono la trasformazione. Aedes ha depositato così presso l’agenzia delle Entrate l’istanza per l’esercizio dell’opzione per il regime civile e fiscale delle Siiq. L’opzione avrà effetto dal primo gennaio 2016. In quella data Aedes, che dovrà rispettare tutti i requisiti richiesti alle Siiq (a partire dalla distribuzione dell’80% dei proventi da locazione), cambierà la propria denominazione sociale in Aedes Siiq.
Indica un intervallo di date:
-
#Bonus casa e 110%: tutti i freni agli #sconti: https://t.co/ObYT2JO3IR https://t.co/jH2zicrD82
-
L’Italia del Recovery richiama le law firm https://t.co/wuM8iST1g6 https://t.co/XI82MeN4NM
-
Casa, istruzione, nozze: il Fisco non tassa i bonifici a figli e nipoti https://t.co/l9ssuRVA0l https://t.co/SVktRRk4RJ